Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 4

Respiro di Loto

Mala Tibetana in Giada Xinyi con Nappa – Collana 108 Grani

Mala Tibetana in Giada Xinyi con Nappa – Collana 108 Grani

Prezzo di listino €16,03 EUR
Prezzo di listino €22,90 EUR Prezzo scontato €16,03 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.

La giada verde è una pietra potente, collegata al chakra del cuore. È tradizionalmente associata alla pace, alla stabilità interiore, all’amicizia e alla buona fortuna.
Questa giada proviene dalla regione di Xinyi, in Cina, e si presenta naturalmente in un’ampia varietà di sfumature di verde.

Mala
La mala è utilizzata principalmente per contare i mantra ripetuti, analogamente a un rosario. I grani, realizzati in pietre semi-preziose, perle, semi vegetali o legno di Bodhi, possono essere impiegati per la recitazione di mantra, preghiere, prostrazioni o giri rituali.
Il cordoncino della mala tradizionale è composto da nove fili, simbolo del Buddha Vajradhara e degli otto Bodhisattva. Il grano più grande alla fine rappresenta la saggezza e la realizzazione della vacuità assoluta, mentre la perla cilindrica posta sopra di esso simboleggia la vacuità stessa. Insieme, indicano la vittoria su tutti gli ostacoli.

Una mala con 108 grani viene utilizzata per la recitazione o il canto dei mantra, poiché il numero 108 è considerato ideale in ambito spirituale. Durante la pratica, è importante mantenere pensieri puri. Il mantra è una sequenza precisa di sillabe che, ripetuta nel tempo, produce effetti profondi. La vibrazione sonora generata ha un impatto spirituale unico su chi lo recita, contribuendo alla purificazione delle impressioni mentali.

Si dice che un mantra abbia una progressione, simile a quella di un essere umano, che culmina nel suo massimo potenziale spirituale. Alcuni mantra, detti Siddha Mantra, possiedono un potere intrinseco che può essere trasmesso solo da un Maestro al proprio discepolo.

Alcune mala includono due clip con le immagini del Vajra e della Campana, che servono a contare i cicli di mantra recitati. Nel simbolismo buddhista, Vajra e Campana rappresentano metodo e saggezza, ovvero il principio maschile e quello femminile. L’uso di ossa animali nella mala rappresenta la transitorietà di tutti gli esseri.

Visualizza dettagli completi